Emu lettino snooze
Emu lettino snooze
Emu lettino snooze
Emu lettino snooze
Emu lettino snooze
Emu lettino snooze
Emu lettino snooze
Emu lettino snooze

Emu lettino snooze

675 €
DisponibileConsegna gratuita
Consegna gratuita
Pronto per la spedizione
È possibile restituire il prodotto entro 14 giorni

Parametri

Materiale:Metallo
Fabbricante:Emu

Descrizione del prodotto

Lettino Snooze di EMU, colorato e resistente. Ideale per arredare giardini, verande e bordo piscina. Realizzato in acciaio verniciato con schienale reclinabile in tessuto tecnico brevettato emu-tex. Seduta confortevole, disponibile in molteplici colori. Impilabile e facile da spostare grazie alle ruote posteriori. Per un relax totale, abbinalo alle sedute snooze della stessa collezione. Info & Materiali Dimensioni: cm L 72 x P 32 x H 43 Peso: 19 kg Portata massima 200 kgImpilabile fino a 4 pezziRuote posterioriStruttura in acciaioTelo in tessuto EMU-Tex AcciaioLega di ferro e carbonio con percentuale di carbonio inferiore al 2% trattata per resistere agli agenti atmosferici con lesclusivo processo anticorrosione EMU-Coat.USO E MANUTENZIONEPer mantenere a lungo il prodotto in buone condizioni, consigliamo di conservarlo durante linverno in luoghi chiusi e asciutti in modo da evitare le formazioni di condensa. Prima della stagione invernale e con cadenza trimestrale, se i prodotti sono conservati in prossimit del mare, si raccomanda di pulire le superfici di metallo con un panno morbido utilizzando acqua o detergenti e proteggerle con olio di vaselina o cera per auto. EMU-Tex un tessuto tecnico per esterni realizzato con filo in polivinilcloruro. Ha caratteristiche di eccezionale robustezza a garanzia di una durata nel tempo: massima resistenza ai raggi ultravioletti, agli agenti atmosferici, allumidit e agli sbalzi di temperatura.USO E MANUTENZIONEEvitare il contatto prolungato con sostanze grasse e/o coloranti che potrebbero venire assorbite dal materiale di rivestimento e dare luogo a macchie permanenti, oltre che deteriorare la struttura del filato. Lavaggi frequenti: utilizzare acqua e detergenti liquidi non abrasivi con PH neutro e incolori. Eventualmente lasciare agire il detergente alcuni minuti. Sciacquare abbondantemente con acqua a temperatura non superiore a 30C. Nel caso di utilizzo di dispositivi a pressione, tenere la punta del diffusore ad una distanza di almeno 60/70 cm dalla superficie del manufatto. Se necessario ripetere loperazione. Lavaggi periodici e/o straordinari: utilizzare uno smacchiatore rigenerante per PVC, secondo la procedura seguente.Operazioni da eseguire: applicare lo smacchiatore al telo sporco; far agire il prodotto per 15-30 minuti; strofinare le zone macchiate con comune spazzola da bucato a setole dure (fase necessaria poich lo sporco allinterno della tessitura); risciacquare con acqua corrente (se possibile risciacquare con pulitrice a pressione mantenendo una distanza di circa 60 cm per non danneggiare il telo con lalta pressione); se necessario ripetere le operazioni.Note: durante lapplicazione del prodotto fate attenzione a non applicarlo nella parti verniciate del prodotto. Design: Chiaramonte / Marin la passione per gli oggetti intesi nella loro accezione di prodotto industriale, il collante del sodalizio professionale tra Alfredo Chiaramonte e Marco Marin, soci fondatori nel 1989 dellomonimo Designstudio. Linteresse professionale spazia in numerosi settori (interior, graphic, industrial, lighting) e rende possibile la permeazione di esperienze e conoscenze accumulate nel corso di questi anni, creando una contaminazione tra diversi campi, humus fondamentale per rendere fertile il terreno delle idee. Ecco per esempio come la collaborazione pluriennale con le aziende vetrarie dellisola di Murano ha permesso di cortocircuitare due settori apparentemente diversi, creando una linea di oggetti e bicchieri in vetro soffiato prodotti da Nason Moretti per Emu Group, aziende leader rispettivamente nella produzione di cristallerie muranesi e dellarredo da giardino. Alfredo Chiaramonte nato a Bologna nel 1961, ha studiato presso la facolt di Architettura di Venezia. Marco Marin nato a Venezia nel 1964 dove si laureato allAccademia di Belle Arti specializzandosi in disegno industriale. Hanno collaborato con note aziende del settore dellarredamento e delleditoria tra cui Miniforms, Emu Group, Bonaldo, Vistosi, Nason Moretti, Andromeda International, Hoffman Italia, Renault Italia, Moulinex, Artificia, Gruppo editoriale Gemina. Hanno svolto un periodo di docenza al Centro Europeo per la conservazione del patrimonio architettonico di Venezia. In questi anni hanno ricevuto diversi riconoscimenti e alcuni dei loro lavori sono stati esposti in collezioni permanenti e in musei internazionali tra cui il museo Correr di Venezia, il Beauburg di Parigi, il MOMA di S. Francisco, La Biennale di Venezia collaborando ad un progetto di Yoko Ono.

Cronologia dei prezzi

Discussione ed esperienza

Non ci sono ancora post in questa discussione.

Prodotto consigliato

MARCUS - lettino in alluminio con tettuccio
284,05 €

MARCUS - lettino in alluminio con tettuccio

Regolabile
FELES - lettino da giardino impilabile in alluminio e textilene imbottito
122,55 €

FELES - lettino da giardino impilabile in alluminio e textilene imbottito

Disponibile negli e-shop 2
REMI - lettino mare prendisole pieghevole in alluminio con tettuccio
75,91 €

REMI - lettino mare prendisole pieghevole in alluminio con tettuccio

Pieghevole, regolabile
Disponibile negli e-shop 2
PRADOS - lettino prendisole da giardino in alluminio
170,05 €

PRADOS - lettino prendisole da giardino in alluminio